NEL MONDO DELLA STAMPA
La classe seconda sulle tracce di Gutenberg
Venerdì 20 ottobre noi ragazzi della classe 2° media abbiamo visitato il Museo della stampa di Lodi alla scoperta dell’affascinante nascita e sviluppo della stampa a caratteri mobili.
La scelta della meta è dovuta alla curiosità suscitata, durante le lezioni di storia, dalla scoperta, nel periodo rinascimentale, di importantissime innovazioni, tra queste ci siamo soffermati su quella di Gutenberg.
Ci siamo così immersi in un mondo di lettere e ingranaggi soddisfacendo il nostro interesse: abbiamo visto in funzione e provato una linotype, abbiamo partecipato al laboratorio “sulle tracce di Gutenberg” nel quale abbiamo toccato con mano e utilizzato i caratteri mobili, invenzione geniale, per comporre un breve testo.
Al termine del laboratorio si è svolta una breve visita al museo durante la quale ci sono state illustrate le varie macchine per stampare e la loro evoluzione nel tempo.
Siamo rimasti affascinati dal genio di queste persone che hanno fatto diventare storia quei meccanismi da loro inventati.
Il ricordo più prezioso è racchiuso nella frase dell’anno formata e stampata da noi nel laboratorio: “La bellezza si vede perché è viva e quindi reale. Sul deserto delle nostre strade Lei passa riempiendo i nostri cuori di infinito desiderio”